giovedì 21 febbraio 2008

Restauri: Umberto Dei Imperiale 1962


Ci scrive Giacomo mostrandoci il restauro totale della sua Umberto Dei imperiale datata 1962.

La bicicletta è stata completamente restaurata: verniciatura a forno, decalcomanie a trasferello e filettatura in oro a mano (senza trasparente come all'epoca), tutte le cromature sono state rifatte e tutti i componenti sono marcati U.D. 62 anche i pattini dei freni e i dadi dei mozzi con la scritta Dei in corsivo, il gruppo luce è un CEV e anche la dinamo, il fanale dietro è quello che era montato precedentemente. I mozzi sono di cromatura originale comprati al mercatino di Cremona (mi vergogno a dire quanto li ho pagati ma d'altronde se occorrono si trovano solo a prezzi elevati cmq la cromatura è ottima!). La sella è marcata Umberto Dei e le manopole sono in osso. Mancano alcuni filetti che sto finendo di eseguire e la decalco sul canotto della forcella, la marca Imperiale è errata, già comunque sostituita con quella esatta uguale a quella sul canotto sotto la sella!....dimenticavo...anche i pedali con i gommini sono marcati Dei! Bè cos'altro dire è stata dura ma ce l'ho fatta e spero che sia stato un bel lavoro alla fine ripagato con una grossa soddisfazione! sono apertissimo a commenti belli e brutti....come si suol dire sbagliando si impara.....

Giacomo

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Giacomo, complimenti. A me, ma non sono affatto un esperto in restauri, piace moltissimo. La stai usando? Facci sapere come va sulla strada.

Unknown ha detto...

Devo dirti che la sto usando poco...ogni tanto vado a saronno nel centro storico, tra le vie vecchie con i sampietrini!poi mi fermo a fare colazione in un noto bar...quando mi fermo ce l'ho sempre sott'occhio!è un po il contro del restaurato...però devo dire che quando la pedalo si prova una sensazione stupenda...
due sole parole possono descrivere la sensazione: "PEDALATE D'ALTRI TEMPI"